top of page

Con gli occhi degli altri

Si è conclusa la 23esima di OrizzontiFestival

con la direzione artistica di Roberto Latini

Con Flavia Mastrella e Antonio Rezza si è conclusa la 23esima edizione di OrizzontiFestival  la prima diretta da Roberto Latini che ha invitato ad osservare “Con gli occhi degli altri” importanti protagonisti del teatro italiano.

In diversi spazi cittadini è stata proposta con successo una vera celebrazione del teatro, del confronto, dell’approfondimento e dello stare insieme, raggiungendo nuovi pubblici. In piazza Duomo negli spazi adiacenti la biglietteria del festival Mimmo Paladino ha allestito un’opera, divenuta nume tutelare dei numerosi appuntamenti in programma. Da Mariangela Gualtieri fino Rezza/Mastrella il duo premiato a Venezia con il leone d’ora alla carriera, a Chiusi si sono potuti incontrare Maria Paiato, Francesca Mazza, Vetrano e Randisi, Marco Baliani, Daria Deflorian, Danio Manfredini ed ancora 

Gennaro Carrillo, Virgilio Sieni, Lisa Ferlazzo Natoli, Claudio Morganti, Silvia Rampelli, Gabriele Lavia e Attilio Scarpellini. In scena gli spettacoli di Teatrino Giullare, Masque Teatro, Sacchi di Sabbia, Nerval Teatro, Fanny&Alexander, Le Belle Bandiere, Teatro del Lemming e Danio Manfredini.

 

“Gratitudine è la parola al plurale che voglio restituire a tutte le persone, le persone!, che sono state Orizzontifestival 2025. – ha dichiarato Roberto Latini - Il pubblico, sempre più numeroso e partecipe, gli artisti tutti con le loro meravigliose traiettorie, l’organizzazione, i tecnici, i volontari, le istituzioni e quanti hanno permesso che questa festa del teatro e delle arti della scena fosse davvero una bellissima festa. Grazie”

 

“Si chiude il primo Orizzonti Festival sotto la direzione artistica di Roberto Latini e possiamo dire con soddisfazione che è stato un festival di altissima qualità - afferma Gianluca Sonnini Sindaco di Chiusi –. Un’edizione che ha segnato una svolta, raccogliendo riscontri significativi sia in termini di partecipazione di pubblico che di attenzione da parte della stampa e degli addetti ai lavori che ha portato a Chiusi grandi nomi del teatro e non solo.

È un segnale importante, che conferma la validità del percorso intrapreso e delle scelte fatte: la presenza di Latini ha portato nuova linfa, visione e qualità, rafforzando quanto costruito finora e aprendo il festival a prospettive ancora più ampie.

Questo è solo l’inizio di una nuova fase che ci auguriamo sempre più solida, condivisa e riconoscibile: Chiusi continua a investire nella cultura come elemento fondante della propria identità e leva strategica per lo sviluppo del territorio”.

 

 

“Entusiasmo e soddisfazione. Sono queste le prime parole che voglio usare per descrivere gli otto giorni del Festival Orizzonti 2025, il primo con la direzione artistica di Roberto Latini. - dichiara Giannetto Marchettini, Presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte -Una direzione capace di coinvolgere importanti protagonisti della scena teatrale e culturale italiana, costruendo un dialogo vivo con un pubblico attento, curioso, arrivato da diverse parti d’Italia e perfettamente integrato con quello locale.

Un pubblico che ha vissuto, discusso, partecipato, e che è stato profondamente stimolato dalle tante proposte culturali offerte.

Chiudiamo questo primo anno con una visione aperta, ricca di belle idee, propositi e progetti che guardano al futuro: non solo alla prossima edizione del Festival, ma anche a tutte le iniziative che la Fondazione metterà in campo già a partire dai prossimi mesi”.

 

Gli spazi della città hanno acquisito nuovi sguardi con le VisitAzioni di Antonio Perretta, Valentina Corrao, Sem Bonventre, Pasquale Aprile e Salvatore Alfano.

 

Il diario-rivista Orizzonti Schiusi a cura di Andrea Pocosgnich, Barbara Weigel, Clarissa Veronico e Gaetano Ventriglia ha prodotto otto incontri e otto numeri moltiplicatori di stimoli e riflessioni.

WhatsApp Image 2025-07-02 at 09.13.42.jpeg

Helvetica Light is an easy-to-read font, with tall and narrow letters, that works well on almost every site.

sito web.jpg

𝗢𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝘁𝗶𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹𝟮𝟬𝟮𝟱!

𝘋𝘪𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙇𝙖𝙩𝙞𝙣𝙞

.

𝗩𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶𝘁𝗿𝗲𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 edizione 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟳 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟬𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 - 𝗖𝗵𝗶𝘂𝘀𝗶 (𝗦𝗶)

Una festa di 8 giorni | 192 ore | 11.520 minuti di immersione pura e totale

nel mondo del 𝙏𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤

.

𝘙𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘯𝘦𝘴𝘴𝘪

.

Con il sostegno di Regione Toscana, Comune della Città di Chiusi

𝗠𝗮𝗶𝗻 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿

Iren Mercato Spa

INFO BIGLIETTERIA
 

Biglietti acquistabili dal 09 luglio

Presso i punti biglietteria

Online su CiaoTickets.com 
 

Costo biglietti:

Intero: Euro 12,00

Ridotto Under30 e Over70: Euro 8,00

Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 8,00

Acquisto online: Euro 11,00

Lezioni con i Maestri: Euro 1,00

Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​


al costo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita

PUNTI BIGLIETTERIA

Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo
Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio
Mattina: Ore 09:30 - 13:00
Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30
 
Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto
La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario
Mattina: ore 09:30 – 13:00 
Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30
 
Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)
Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.
 
Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria 
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.



oppure acquista online su Ciaotickets.com


  345 93 45 475 / 0578 226273

         biglietteriafondazione@gmail.com

VIA GARIBALI, 30
53043 . CHIUSI (SI)

SUI SOCIAL CI TROVI COME:

  • Facebook
  • Instagram

@festival.orizzonti

@orizzontifestival

bottom of page